La nostra filiera in Italia
Il Gruppo webuild sta progettando e costruendo alcune delle più grandi infrastrutture complesse in Italia, insieme a una filiera di realtà produttive che stanno dando il loro contributo alla crescita del Paese, con una expertise che viene considerata tra le migliori nel mondo.
Sono oltre 14.200 le piccole e medie imprese che insieme a webuild hanno preso parte dall'inizio dei lavori a 31 principali progetti infrastrutturali in Italia, per un valore complessivo di contratti assegnati alla filiera di fornitori e subfornitori di 19,8 miliardi di euro, ed una quota del 95% rappresentata da aziende italiane.
Si tratta di un sistema complesso di imprese che permette di creare lavoro e occupazione in tutti i territori in Italia. Una filiera che contribuisce ad offrire l’immagine di un paese innovatore e all’avanguardia, nel settore delle grandi infrastrutture complesse, proiettato verso il futuro.
Il Ponte Genova San Giorgio, inaugurato nel 2020, non solo uno dei progetti più iconici in Italia, ma un modello virtuoso di valorizzazione delle competenze nel settore delle infrastrutture, con 330 imprese italiane che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo viadotto sul Polcevera, per un valore delle forniture che supera i 160 milioni di euro.
Sulla scia del Modello Genova, webuild e la filiera sono al lavoro in tutta Italia per contribuire allo sviluppo e alla crescita sostenibile del Paese, anche grazie agli investimenti e dalle azioni collegate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).